I cantieri Stx, la nuova vita di Schauble e i taxi volanti di Dubai. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 SET 2017
Il «pregiudizio Italiano» e la sindrome di Lutero La Riforma dell’Uem e le insidie ideologiche dell’ancien régime tecnocratico Carlo Torino 27 SET 2017
L'ambiziosa idea d'Europa di Macron Il senso del discorso del presidente francese alla Sorbona sta tutto nella citazione di Delors: “La concorrenza che stimola, la cooperazione che rafforza, la solidarietà che unisce” Mauro Zanon 26 SET 2017
Il grande inno alla gioia di Macron Un super stato per rendere coeso un super mercato concorrenziale. Una seria e credibile ambizione di democrazia liberale. Un’Europa come potenza su scala mondiale. Il super discorso di Macron per una possibile rifondazione dell’Europa 26 SET 2017
L'Europa alla Macron, i trolls di Putin e la voce del Napoli. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 26 SET 2017
L'Europa secondo Macron Il presidente francese nel grande anfiteatro della Sorbona ha annunciato le sue proposte di riforma e rilancio europeo Redazione 26 SET 2017
Quale futuro per l’Unione europea? Il post elezioni tedesche e il vertice bilaterale Italia-Francia del 27 settembre. Chiacchierata con Marco Piantini, consigliere alle politiche europee del presidente del consiglio Paolo Gentiloni Matteo Scotto 26 SET 2017
Così le mosse di Macron svelano i suoi timori verso l'Italia Il presidente francese si è mosso per contenerci e in parte danneggiarci. In Libia, dopo avere rafforzato Haftar, ora Parigi vorrebbe le elezioni politiche. Ma qualunque sarà l’esito il paese rimarrà diviso Alessandro Orsini* 26 SET 2017
Merkel e il centro che vince in Europa rivela le tre anomalie dell'Italia In ogni paese europeo che ha votato tra il 2015 e il 2017 il risultato è sempre stato lo stesso. Il nostro paese però potrebbe rappresentare una pericolosa eccezione Umberto Minopoli 26 SET 2017
Bene la prosa tedesca. Adesso passiamo all’epica Il pragmatismo prima o poi arriva a un redde rationem. La Germania dei prossimi quattro anni non può continuare a prosperare da sola in un mondo incasinato come questo 25 SET 2017